Il cacciatore di Najada Jifi Bahloul - Recensione

11.07.2025

Recensione di Lucrezia Marini

Perfetto per i più piccini, un vero e proprio viaggio sulle ali della libertà. Con questo libro esploriamo temi come l'amicizia, il rispetto e il mondo della natura, e immediatamente ci vengono in mente molte osservazioni. 

TITOLO: Il cacciatore

AUTRICE: Najada Jifi Bahloul

Independently published

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2025

Pagine: 68 p.

GENERE: Racconto illustrato - Narrativa per bambini

Età di lettura: da 7 anni



Recensione

📖Trama e Commento

Najada Jifi Bahloul torna con il seguito de "Il signore della Luna".

Le avventure per la piccola Najiya non sono per niente finite.

L'ultimo giorno di scuola la bambina è infelice perché dovrà passare le vacanze estive nella fattoria di limoni della sua famiglia, invece che a giocare con la sua migliore amica Leila, a cui vorrebbe impedire, per gelosia, di avere altre amicizie.

Il lavoro in fattoria è molto stancante e, mentre si prende cura del vitellino Yatim, detto Tim, fa un incontro veramente interessante.

Un cacciatore.

La piccola rimane folgorata, e subito immagina di trovarsi davanti ad un uomo retto e giusto, pronto a salvare gli altri, insomma, come il cacciatore della favola di Biancaneve.

Anche lei vuole provare a catturare gli uccellini, ma nel farlo, comincia a riflettere su importanti temi come amicizia e libertà.

Uno dopo l'altro, come piccole ombre nel cielo azzurro, gli uccellini liberati volavano via. [...] Il peso che avevo avuto nel petto fino a quel momento sparì [...]

⭐ Questo libro è l'ideale per i più piccini, infatti è un vero e proprio viaggio sulle ali della libertà. Ci fa esplorare molti temi, come l'amicizia, il rispetto e il mondo della natura, e immediatamente ci fa venire in mente molte osservazioni.

Ci troviamo davanti ad un vero e proprio libricino che assume anche valore di favola, dato che troviamo anche una bellissima morale finale.

Najada Jifi Bahloul autrice de "Il cacciatore"
Najada Jifi Bahloul autrice de "Il cacciatore"

✍️ Personalmente ho trovato molto interessante la scelta dell'autrice di inserire nel romanzo il personaggio del "Signore della Luna".

La scrittura è semplice, alla fine troviamo due brevi poesie, mentre all'inizio una bella dedica alla madre Terra.


ⒸRIPRODUZIONE RISERVATA  
 
E' vietata la copia e/o la riproduzione dei contenuti, testi, immagini, video e altro materiale in qualsiasi forma. 
 È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei testi, contenuti, immagini, video e altro materiale in qualsiasi forma non autorizzata espressamente dall´autore.  
 
 Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.    Video e Immagini sono di proprietà del titolare del sito, alcuni sono forniti da  Pexelsl o tratti da Internet, e quindi valutati di pubblico dominio, inoltre sono pubblicati senza alcun fine di lucro. In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini o video, violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo, via mail,  per la relativa rimozione. Grazie e buona lettura!
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia