> Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

10.05.2024

«Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne». Maya Angelou

Perché il 25 novemvre? La storia delle sorelle Mirabal - Mariposa di Fiorella Mannoia in onore delle sorelle Mirabal

Lucrezia Marini, DONNE RIBELLI - Il potere delle parole, giugno 2024

Perché il 25 novembre: la storia delle sorelle Mirabal

La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 e si celebra ogni anno il 25 novembre in onore delle sorelle Mirabal che furono brutalmente uccise a bastonate lo stesso giorno del 1960.

Le tre sorelle: Patria, Minerva e Maria Teresa vennero picchiate a morte dai servizi segreti del dittatore della Repubblica Dominicana Rafael Trujillo perché erano attiviste che manifestavano contro il suo regime sanguinario e maschilista.

Le sorelle si facevano chiamare Mariposas, ossia farfalle perché questo animale richiama una metamorfosi positiva. 

Il 9 gennaio 1960 fondarono il Movimento del 14 giugno, un'organizzazione clandestina rivoluzionaria 

Trujillo disse: «Ho solo due problemi: la Chiesa cattolica e le sorelle Mirabal».

Le sorelle Mirabal in verità erano quattro, sopravvisse alla strage Belgica Adele chiamata Dedé, perché non impegnata attivamente. Dedicò la sua vita alla cura dei sei nipoti orfani e a raccontare la vita delle Mariposas. Nel 1999 pubblicò il libro Vivas in su jardin dedicato alle sorelle.

Le sorelle Mirabal sono state onorate come "Giuste segnalate dalla società civile" e inserite nel Giardino Virtuale - Area Monte Stella, nella cerimonia del 2024, che si tiene ogni anno il 6 marzo in ricorrenza della Giornata dei Giusti che è stata istituita dal Parlamento Europeo nel 2012 e che l'Italia ha riconosciuto nel 2017 come solennità civile.

In loro onore Fiorella Mannoia ha scritto la canzone "Mariposa", contro la violenza sulle donne, presentata a Sanremo 2024.

Mariposa di Fiorella Mannoia

in onore delle sorelle Mirabal

«È un brano di orgoglio femminile. Io lo vedo come un manifesto, poi non so se lo diventerà. C'è l'orgoglio di appartenere all'altra metà del cielo. Siamo in un momento in cui le donne stanno finalmente prendendo coscienza della propria emancipazione. Il brano è una carrellata nella storia: nel bene e nel male, noi siamo tutto questo». Fiorella Mannoia

Mariposa è un inno alla libertà e all'emancipazione femminile che ha attraversato il corso dei secoli. Questo brano è anche un manifesto contro la violenza sulle donne e contro il femminicidio.

Il testo inizia subito in modo incisivo e ci rimanda all'immagine delle donne perseguitate sin dai tempi della caccia alle streghe perché avevano osato istruirsi e prendere un ruolo nella società, come Giovanna D'Arco, che era destinato solo agli uomini:

Sono la strega in cima al rogo […]

Una regina senza trono […]

Sono le quinte di un palcoscenico […]

Nascosta dietro a un velo […]

Valgo oro e meno di zero […] 

 

Fiorella Mannoia ha scritto il brano prendendo ispirazione dalla storia delle sorelle Mirabal che ritroviamo nel secondo verso:

Una farfalla che imbraccia il fucile


Nel testo non viene mai citato il titolo del brano, Mariposa, così come non vengono citate figure femminili della storia. Le protagoniste del brano sono dunque tutte le donne di ieri e di oggi, orgogliose di appartenere "all'altra metà del cielo" che rivendica il proprio diritto alla libertà, come possiamo notare nel ritornello e nella strofa finale del testo che recita:

[…] Mi chiamano con tutti i nomi

Tutti quelli che mi hanno dato

E nel profondo sono libera, orgogliosa e canto […]


E' un omaggio all'universo femminile e alla diversità delle donne:

[…] Sono l'amore, un canto, il corpo

Un vestito troppo corto

Una voglia un desiderio […]

Una città, un impero

Una metà sono l'intero […]

Ho vissuto in un diario, in un poema e poi in un campo

Ho amato in un bordello e mentito non sai quanto

Sono sincera sono bugiarda

Sono volubile, sono testarda

L'illusione che ti incanta

La risposta e la domanda

Sono la moda, l'amore e il vanto

Sono una madonna e il pianto

Sono stupore e meraviglia,

Sono negazione e orgasmo […]

Profonda come un mistero

Sono la terra, sono il cielo […]

Sono stata tua e di tutti di nessuno e di nessun altro […]

Una nessuna centomila

Madre figlia, luna nuova sorella, amica mia Io ti do la mia parola […]


E' un elogio alla forza e al coraggio delle donne dove Fiorella Mannoia ci invita a essere Mariposas, libere come farfalle che hanno il coraggio di ribellarsi alla violenza:

(Sono) […] Una corona di arancio e di spine

Sono una fiamma tra le onde del mare

Sono una sposa sopra l'altare

Un grido nel silenzio che si perde nell'universo

Sono il coraggio che genera il mondo

Sono uno specchio che si è rotto […]

Con le scarpe e a piedi nudi

Nel deserto e anche nel fango

Una nessuna centomila […]


Mariposa «È un manifesto femminile dedicato a tutte coloro che hanno combattuto per qualcosa in cui credevano», così come ha spiegato la cantante.


Lucrezia Marini, DONNE RIBELLI - Il potere delle parole, giugno 2024

ⒸRIPRODUZIONE RISERVATA  
 
E' vietata la copia e/o la riproduzione dei contenuti, testi, immagini, video e altro materiale in qualsiasi forma. 
 È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei testi, contenuti, immagini, video e altro materiale in qualsiasi forma non autorizzata espressamente dall´autore.  
 
 Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.    Video e Immagini sono di proprietà del titolare del sito, alcuni sono forniti da  Pexelsl o tratti da Internet, e quindi valutati di pubblico dominio, inoltre sono pubblicati senza alcun fine di lucro. In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini o video, violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo, via mail,  per la relativa rimozione. Grazie e buona lettura!
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia