"Amiche per caso" di S. Sorbera e M. Barbara - Recensione
Recensione di Lucrezia Marini
Tre donne, tre età e tre passati molto diversi. Dalla penna di Silvestra Sorbera e Mariantonietta Barbara prende vita "Amiche per caso", una storia incredibile di amicizia, di crescita e sviluppo personale, di donne forti ed indipendenti che si sostengono l'un l'altra.

📕 "Amiche per caso" di Silvestra Sorbera e Mariantonietta Barbara
Independently published (2018)
Pagine: 413 p.
Genere: Romanzo rosa e Narrativa femminile contemporanea
La sua intelligenza passava spesso in secondo piano, se ne era resa presto conto, perché aveva ereditato la bellezza sfolgorante dei suoi nonni.
Recensione
📖Trama e Commento
In un antico borgo nascosto dagli occhi indiscreti del mondo esterno, si apre la nostra storia.
Una cornice da sogno per un romanzo altrettanto accattivante.
Dalla penna di Silvestra Sorbera e Mariantonietta Barbara prende vita una storia incredibile di amicizia.
In un periodo come questo, dove amicizie false galleggiano, mentre quelle vere sono tesori difficili a trovarsi, tre donne riusciranno a trovare il dono più prezioso: la pura amicizia.
Seppur le tre amiche abbiano forti personalità ed entrino spesso in contrasto tra di loro, possono contare sull'aiuto di Gloria, la tuttofare che cura la loro casa, che sarà un vero e proprio collante e parte attiva del quartetto.
[...] trova più importante ricompensare la persona che, entrata in casa come una semplice tutto fare, si è trasformata nel punto di riferimento della sua nuova vita.
Non è facile, anzi è una vera e propria sfida, conciliare il carattere di tutte con quello di Irene, padrona di una casa a Borgo Pietra che non ha mai chiesto e mai voluto.
[Irene] … è certa che tutto andrà per il meglio.
Almeno fino alla prossima litigata.
La donna era, infatti, abituata alla frenetica vita di Milano che ha dovuto abbandonare a seguito di problemi finanziari dopo la morte del marito Armando, sposato solo per convenienza. Dopo un passato da modella, si ritrova perciò senza un soldo ed è costretta a trasferirsi in un piccolo paesino umbro, dove il carovita è inferiore, e per giunta accogliere in casa sua due coinquiline.
Dopo un'accurata selezione la sua scelta ricadrà su Chiara e Giada: la prima è una ragazza giovane di vent'anni, proviene da una buona famiglia, ma non ha ancora trovato la sua strada nel mondo; la seconda è docente e giornalista del gazzettino del paese.
Pian piano le vite delle tre si fonderanno insieme e in poco tempo diventeranno indispensabili l'una per l'altra. Sfortunatamente, ma come è normale che sia, i momenti di sconforto sono dietro l'angolo, ma con il supporto reciproco riescono sempre ad aiutarsi.
Ognuna portava con sé il proprio vissuto, qualcuno o qualcosa che non voleva lasciar andare via del tutto. C'è Giada, che in passato era rimasta intrigata da un uomo e successivamente con il cuore spezzato e di tutta risposta è diventata avvezza allo stalkeraggio sui social senza rendersi conto che non può rimanere appigliata al passato. Poi Chiara che alla sua età ha la tendenza ad ingigantire i problemi, e, seppur abbia solamente vent'anni, teme per il futuro, sentendosi come se dovesse già sapere cosa farà nella vita.
Infine Irene, che vede cadere tutte le sue certezze e si rende conto di aver troppi rimpianti.
Ognuna di loro affronterà la propria sfida in quella magica casa che le ha unite.
All'allegra combriccola si uniscono il barista di paese, Fausto, che tenta disperatamente di far colpo su una di loro, ed anche una piccola micetta.
Ma adesso basta con gli spoiler!
✍️ Con un flusso molto scorrevole ed una scrittura leggera, che non appesantisce il lettore, le scrittrici riescono a trasportarlo dentro la storia del casale e delle inquiline.
Nonostante la leggerezza, questo romanzo ti aiuta a fermarti e riflettere, sia attraverso ciò che accade ai personaggi, che attraverso le loro stesse considerazioni.
⭐ Questo libro è ottimo per te se ami le storie:
di amicizia;
di crescita e sviluppo personale;
di donne forti ed indipendenti che si sostengono l'un l'altra.
Una lettura spensierata adatta sia ad un pubblico adulto che più giovane.