10 ragazzi per me di S. Sorbera e M. Barbara - Recensione
"Mia madre sta cercando di sistemarmi e continua a mandarmi i pretendenti"

📕 "10 ragazzi per me" di Silvestra Sorbera e Mariantonietta Barbara
Independently published (30 gennaio 2019)
Pagine: 160 p.
Genere: Commedia romantica
LA TRAMA
Mina vive a Torino per lavoro, ha trentadue anni ed è un architetto di successo che sta per avere una grossa promozione che potrà svoltare la sua carriera.
Ormai la sorella più piccola, però, è incinta e sta per partorire, e a Mina vengono rivolte incessantemente sempre le stesse domande.
Nel suo ufficio c'è un andirivieni di uomini che, costretti dai propri genitori, vanno a parlarle arrancando scuse ridicole.
Mia madre sta cercando di sistemarmi e continua a mandarmi i pretendenti
Questo è ciò che dice per giustificarsi agli occhi del superiore, ed infatti è la verità: la madre e la sorella, anche fin dalla Sicilia, cercano di "sistemarla", ma per Mina hanno raggiunto il limite quando la iscrivono a sua insaputa ad un sito di incontri. Si confida perciò con Chiara e Carlotta, le due sensali, le due migliori amiche del cuore, che non vedono l'ora di aiutarla e corrono a cercare una soluzione: le proporranno dieci uomini e Mina dovrà uscire con ognuno di loro, non ha diritto di veto, però può rifiutare l'idea di un secondo appuntamento. La protagonista accetta, almeno così potrà dire alla famiglia di averci provato. In fondo è solo una sera.
Un uomo al mese a partire da Settembre.
Il cuore di Mina finalmente tornerà a battere per qualcuno?
Recensione
Questo libro mi ha conquistata al primo sguardo! Quasi non c'è stato bisogno che leggessi la trama, una cosa era certa dentro me: dovevo leggerlo.
Andando avanti con la storia, ho cominciato a provare emozioni per i personaggi stessi (soprattutto tanta pietà per Mina: poverina, non li aveva neanche voluti i casi umani che si è ritrovata agli appuntamenti!)
La narrazione è molto scorrevole, infatti l'ho finito in meno di due giorni.
Non vedevo l'ora di arrivare alla fine per scoprire se Mina avesse finalmente trovato un uomo che la amasse.
La donna, infatti, sin dall'inizio rifiuta uomini e relazioni, pronta a pensare sempre al lavoro, quando invece, secondo la mia opinione, ha un cuore tenero e pronto a ricevere e donare amore.
È un libro perfetto, soprattutto per quelli che vorrebbero esplorare il genere delle commedie romantiche, senza addentrarsi nello spicy.
Come dice il termine stesso, è una commedia, perciò mi ha fatto anche sorridere in alcuni momenti (soprattutto gli ultimi incontri).
Geniale anche l'appendice, una specie di ciliegina sulla torta, in cui gli uomini che la donna ha incontrato durante questi mesi, spiegano perché hanno accettato di uscire con Mina, cosa ne pensano e come si sono trovati con lei.
Se ve la consiglio? Certamente sì!
È un libro perfetto che, a volte anche con tratti di ironia, sdrammatizza riguardo tutti gli appuntamenti finiti male, o gli uomini "strani" (termine anche gentile se facciamo riferimento a quelli del libro) che incontri nella tua vita. Alcuni di questi appuntamenti, oltre ad essere esilaranti, sono anche degli ottimi spunti di riflessione.
Oltre ciò, questo libro presenta una sorta di "morale", se vogliamo così definirla, infatti l'amore è un sentimento meraviglioso che ti riempie l'anima, e lo incontriamo quando meno ce lo aspettiamo, ma soprattutto non è qualcosa che può essere imposto, è irrazionale e non sente ragione.
La tua vita sentimentale non va un granché? Fatti una risata leggendo quella della nostra cara protagonista!