Lucrezia Marini

DONNE RIBELLI

Il potere delle parole

ⒸDONNERIBELLI - Il potere delle parole, Lucrezia Marini, giugno 2024

Obiettivo 5 agenda 2030

Ridurre le disugualianze di genere

Una delle più diffuse disuguaglianze sulla Terra è quella tra uomini e donne che, seppur superino gli uomini nella durata media della vita, in tutti gli altri campi sono svantaggiate.

Anche nei Paesi del Nord Europa, dove ci sono molte leggi per la parità di diritti tra uomini e donne, la donna ha meno possibilità di lavoro. Se una coppia decide di avere dei figli, è spesso la donna che se ne fa carico e rinuncia alla carriera lavorativa. In altri Paesi la donna è sottomessa all'uomo, e non può decidere per il proprio futuro, non ha neppure diritto allo studio e ha meno diritto alle cure mediche. Anche nei tribunali ci sono alcuni casi in cui la testimonianza di una donna ha meno valore di quella di un uomo.

Ci sono dati che ci riferiscono che il 70% dei poveri del mondo sono donne e che queste a parità di lavoro guadagnano meno degli uomini. In genere le donne svolgono lavori meno qualificati, moltissime di loro sono casalinghe o lavorano in aziende familiari e non sono retribuite. Poche sono le donne che ricoprono cariche pubbliche o che sono a capo di un'azienda.

L'obiettivo 5 dell'Agenda 2030 ha stabilito che le situazioni di disparità tra uomini e donne devono cessare, sia per garantire più diritti alle donne, sia perché l'uguaglianza di genere porta a un miglioramento e a un progresso di tutta la società.

Perciò tutti gli Stati che hanno aderito all'Agenda 2030 si sono impegnati a promuovere leggi che garantiscano alle donne la parità in tutti gli ambiti, dare valore al lavoro delle donne in casa e incoraggiare le donne a partecipare alla vita politica, proteggere la loro salute e mettere fine alla violenza contro le donne e le bambine.

ⒸDONNERIBELLI - Il potere delle parole, Lucrezia Marini, giugno 2024

Contro la violenza sulle donne

"E' il tempo che tu hai perduto per la tua rosa 

che ha fatto la tua rosa così importante"

                     Antoine de Saint-Exupéry

ⒸRIPRODUZIONE RISERVATA  
 
E' vietata la copia e/o la riproduzione dei contenuti, testi, immagini, video e altro materiale in qualsiasi forma. 
 È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei testi, contenuti, immagini, video e altro materiale in qualsiasi forma non autorizzata espressamente dall´autore.  
 
 Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.    Video e Immagini sono di proprietà del titolare del sito, alcuni sono forniti da  Pexelsl o tratti da Internet, e quindi valutati di pubblico dominio, inoltre sono pubblicati senza alcun fine di lucro. In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini o video, violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo, via mail,  per la relativa rimozione. Grazie e buona lettura!
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia