<<"Fu Alcesi a fermare la Bestia. Solo dopo, chi ha tramandato la storia ne ha tramutato il nome in Cesio e deformato gli eventi."
"Più comodo pensare che fosse stato un maschio" commentò Trotula.>>
Biscotti nel caffè

Interviste & Recensioni
biscottinelcaffe@gmail.com
Scopri per primo le novità!
《Quella mattina lo sentivo subito, che lo zaino era troppo pieno. Non solo di oggetti, ma di paure. Avevo infilato dentro ogni possibile "e se..."》
Tre donne, tre età e tre passati molto diversi. Dalla penna di Silvestra Sorbera e Mariantonietta Barbara prende vita "Amiche per caso", una storia incredibile di amicizia, di crescita e sviluppo personale, di donne forti ed indipendenti che si sostengono l'un l'altra.
"[---] niente e nessuno può fermare il potere della vita che inesorabilmente non si ferma, e vince su tutto"
"Mia madre sta cercando di sistemarmi e continua a mandarmi i pretendenti"
Emozioni di Paul McGregor - Recensione
Con "Emozioni", vincitore del Premio "Emanuele Ghidini" 2025, l'autore ci mostra la bellezza della vita. Nelle pagine di quest'opera vi sono raccolte riflessioni che arricchiscono e toccano con delicatezza l'animo del lettore. "Un meraviglioso viaggio nelle profondità dell'anima".
Libro vincitore del Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura 2024 - Fuoriclasse
Benvenuta Laura, partiamo da te. Cosa vorresti che i tuoi lettori sapessero di te e del tuo libro?
"A chi aspetta la primavera per fiorire, ma forse ha dimenticato che la vera primavera risiede dentro di sé.
Via col vento - Recensione
È il 1936 quando un romanzo sudista vende negli Stati Uniti un milione di copie in soli sei mesi. E' "Via col vento" che vince il Premio Pulitzer nel 1937 e diventa, non solo il più grande successo nella storia del cinema americano (1939), ma anche uno dei più eclatanti casi editoriali mondiali.